Il mestiere del vignaiolo per me è una vocazione, immerso nella natura, a contatto con la terra che rispetto e curo con profonda dedizione e passione.
Nei primi anni del ‘900 i miei nonni possedevano un mulino e un vigneto, producendo quelli che sono due alimenti base nella nostra tradizione: il pane e il vino.
Cà del Brent prende il suo nome dalla parola dialettale “brent”, un tino più stretto alla base rispetto che alla bocca, e ogni volta rievocando questa immagine mi pare di sentire l’odore del mosto che fermenta.
Nel 2005 ho imbottigliato la mia prima bottiglia ed è emozionante ripensare a quel periodo e al sapore di quel vino che ho dedicato al ricordo dei miei nonni.